Altro che scrollare senza pensare. Altro che video muti che scorrono via in due secondi. Quando tiri fuori il tuo teatrino Kamishibai, succede qualcosa di diverso. Succede che i bambini si fermano. Ti guardano. E restano lì, incollati alla storia. Un tempo sospeso, senza distrazioni Nel Kamishibai non servono app. Niente schermi, niente Wi-Fi. Solo […]
Non è solo voce, non è solo immagine. Raccontare una storia Kamishibai è una danza. E anche se non muovi i piedi, muovi tutto il resto. Raccontare con ritmo Ogni pausa è un passo. Ogni sguardo è un giro. Ogni parola è un movimento. Il Kamishibai ti obbliga a trovare il tuo ritmo. E una […]
Sì, sì, proprio ridere. Quella risata vera, di pancia, che scoppia all’improvviso e contagia tutti. E sai qual è il trucco? Sbaglia di proposito! Il potere dell’errore “finto” I bambini adorano quando l’adulto… sbaglia. Se storpi un nome, usi una voce buffa o fai un’espressione fuori dalle righe, si divertono da morire. Ma non è […]
Te ne accorgi solo dopo. Ma ogni volta che racconti una storia con il Kamishibai, stai piantando qualcosa. Un’idea. Un’emozione. Una domanda. E dentro la testa (e il cuore) dei bambini, quel seme comincia a germogliare. Il Kamishibai non è solo narrazione Quando racconti con il Kamishibai non stai semplicemente leggendo ad alta voce. Stai […]
Te lo dico senza giri di parole: se c’è una cosa che il Kamishibai fa alla grande, è accendere la fantasia dei bambini. E sai perché? Perché non racconta tutto. Mostra. Suggerisce. E poi lascia spazio. Le immagini non bastano. Per fortuna! Nel Kamishibai le tavole illustrate sono fondamentali, certo. Ma non sono la storia […]
Se stai cercando un modo per rendere indimenticabile una storia con i tuoi bambini, con la tua classe o in un laboratorio, il Kamishibai è quello che fa per te. Perché proprio il Kamishibai? Il Kamishibai non è solo una tecnica di narrazione. È un teatro di carta che trasforma ogni parola in scena, ogni […]
Ogni storia Kamishibai ha la sua fine Chi racconta lo sa: il modo in cui chiudi una storia è importante tanto quanto l’inizio.Nel Kamishibai, la chiusura non è un dettaglio: è un rituale narrativo, un ponte tra il mondo della fantasia e il ritorno alla realtà. Perché usare formule di chiusura nel Kamishibai? Quando racconto […]
Emozione, ritmo, sorpresa! Tutto questo col kamishibai! Se manca anche solo uno di questi elementi… non è più Kamishibai. Per me sono la formula magica: emozione che coinvolge, ritmo che tiene viva l’attenzione, sorpresa che fa brillare gli occhi. Cosa rende un Kamishibai davvero efficace? Emozione: i bambini devono sentire! Ritmo: né troppo lento, né […]
Il kamishibai è un ponte! Tra chi racconta e chi ascolta. Tra lingue diverse. Tra culture. Tra bambini con bisogni diversi. Il Kamishibai unisce, collega, crea connessioni. Kamishibai: inclusione e comunicazione Ogni storia può essere letta in due lingue, interpretata in modo accessibile, proposta a bambini di ogni contesto. È uno strumento potente per: L’educazione […]
Se durante la lettura kamishibai i bambini si muovono, va bene! Quante volte ti sei chiesto se è un problema quando i bambini si agitano durante una lettura? Te lo dico chiaro: se si muovono, è un buon segno! Vuol dire che sono dentro la storia, con tutto il corpo e tutta la testa. Kamishibai […]