Non è solo voce, non è solo immagine. Raccontare una storia Kamishibai è una danza. E anche se non muovi i piedi, muovi tutto il resto. Raccontare con ritmo Ogni pausa è un passo. Ogni sguardo è un giro. Ogni parola è un movimento. Il Kamishibai ti obbliga a trovare il tuo ritmo. E una […]
Non è solo una questione di voce. Il Kamishibai ha un vero e proprio suono tutto suo. E lo senti anche nel silenzio. Quel momento sospeso C’è un momento preciso, mentre racconti una storia Kamishibai, in cui tutti – ma proprio tutti – trattengono il fiato. Stanno aspettando la prossima tavola. Quel silenzio lì… è […]
Te lo dico senza giri di parole: se c’è una cosa che il Kamishibai fa alla grande, è accendere la fantasia dei bambini. E sai perché? Perché non racconta tutto. Mostra. Suggerisce. E poi lascia spazio. Le immagini non bastano. Per fortuna! Nel Kamishibai le tavole illustrate sono fondamentali, certo. Ma non sono la storia […]
Ogni storia Kamishibai ha la sua fine Chi racconta lo sa: il modo in cui chiudi una storia è importante tanto quanto l’inizio.Nel Kamishibai, la chiusura non è un dettaglio: è un rituale narrativo, un ponte tra il mondo della fantasia e il ritorno alla realtà. Perché usare formule di chiusura nel Kamishibai? Quando racconto […]
Se durante la lettura kamishibai i bambini si muovono, va bene! Quante volte ti sei chiesto se è un problema quando i bambini si agitano durante una lettura? Te lo dico chiaro: se si muovono, è un buon segno! Vuol dire che sono dentro la storia, con tutto il corpo e tutta la testa. Kamishibai […]
Il kamishibai è meglio di un film Nei film tutto scorre da solo. Tu guardi e via. Ma con il Kamishibai… è tutta un’altra storia. Sei tu a creare l’attesa, il mistero, la sorpresa. E i bambini? Non si limitano a guardare: vivono la storia insieme a te. Kamishibai vs film: vince il coinvolgimento Con […]
E se i bambini vogliono cambiare la storia? Ti è mai capitato di raccontare una storia Kamishibai e sentire un bambino dire:“Ma perché il drago non vola via?”“E se la rana parlasse?”“Io avrei fatto così!” Bene. La risposta è una sola: lascia che lo facciano. Nel Kamishibai non c’è nulla di scolpito nella pietra. È […]
Ma quanto deve durare una storia Kamishibai? Domanda che ricevo spesso: “Ma quanto deve durare una storia Kamishibai?” La risposta è semplice: finché i bambini sono incantati. Non c’è una durata ideale, c’è una sola vera regola: ascolta il pubblico e segui il ritmo della narrazione. Il Kamishibai non è una corsa contro il tempo. […]
Ma io non sono brava a raccontare? Allora smettila di pensarla così! Quante volte l’hai pensato? “Ma io non sono brava a raccontare…”. Ecco, fermati subito. Perché ti dico una cosa chiara e diretta: saper raccontare non significa essere perfetti. Significa divertirsi. E sai cosa? Se sai raccontare una barzelletta, un aneddoto, una storia buffa […]
Il Kamishibai fa giocare con la voce e le emozioni Se pensi che leggere una storia voglia dire solo “dire le parole”, allora non hai mai provato il Kamishibai.Il Kamishibai fa giocare con la voce, e lo fa sul serio.È come un piccolo teatro, dove la tua voce diventa lo strumento per raccontare emozioni, personaggi […]
- 1
- 2