Il Kamishibai non funziona? Forse lo stai usando male

Il Kamishibai non funziona? Forse lo stai usando male

Il Kamishibai non funziona? Forse lo stai usando male

Hai mai avuto la sensazione che il Kamishibai non funziona come ti aspettavi? Magari i bambini si distraggono, non seguono, si stufano alla seconda tavola. E tu lì a chiederti: “Ma come? Non doveva incantare tutti?”

Fermati un secondo.
Spesso il problema non è il Kamishibai, ma come lo stai usando.


📖 Perché il Kamishibai non funziona (all’apparenza)

Se il Kamishibai non funziona è quasi sempre perché manca preparazione. Non basta leggere le tavole una volta al volo. Serve allenamento.

  • Hai letto la storia ad alta voce almeno due volte prima?

  • Hai provato il ritmo, le pause, la voce?

  • Hai immaginato dove far scattare lo stupore?

Il Kamishibai è una vera arte narrativa. Vuole attenzione, cura, ascolto… e un pizzico di teatralità.


🛠 Come far funzionare davvero il Kamishibai

Ecco i miei consigli spassionati:

  • Leggi la storia da sola almeno due volte prima di proporla.

  • Allenati con la voce: cambia tono, prova pause, rallenta o accelera dove serve.

  • Coinvolgi i bambini: non leggere per loro, ma con loro.

  • Guardali negli occhi mentre racconti. Loro sentono se sei presente.


🎯 Educazione creativa che funziona

Quando impari a usare il Kamishibai nel modo giusto, lui ti ripaga.
È uno strumento potente per la didattica attiva, per far crescere il linguaggio, l’empatia, la capacità di ascolto.
I bambini si lasciano prendere, coinvolgere, commuovere. E tu pure.

Hai mai provato? Raccontamelo nei commenti!

👉 Scopri i prodotti correlati
👉 Oppure visita il nostro negozio online per trovare la storia perfetta per te


Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
📘 facebook
📸 instagram
🎵 tiktok
▶️ youtube