Perché non trovo un kamishibai nei negozi (e dove cercarlo davvero)
Molti educatori, maestre e genitori si chiedono perché non trovo un kamishibai nei negozi,
soprattutto in quelli più grandi o famosi per l’arredamento e i prodotti per la casa.
Spesso si entra convinti di trovare un teatrino semplice da usare in classe… e invece si scopre che il kamishibai non è disponibile.
In questo articolo ti spiego in modo chiaro perché non trovo un kamishibai nei negozi,
per quali motivi non è presente sugli scaffali e dove trovare un teatrino kamishibai davvero adatto alla narrazione con i bambini.
Il kamishibai non è un giocattolo, ma uno strumento narrativo professionale
La prima cosa da capire è che il kamishibai non è un giocattolo da scaffale.
È un teatrino narrativo ideato per la lettura ad alta voce, con dimensioni precise, stabilità e cura estetica.
Per questo non rientra nelle categorie di prodotti dei negozi di arredamento o fai-da-te:
richiede un livello di progettazione e artigianalità che questi punti vendita non trattano.

Perché non trovo un kamishibai nei negozi di arredamento?
Anche se molte persone pensano che un negozio di arredamento possa venderlo, in realtà il kamishibai richiede caratteristiche molto specifiche:
- Legno stabile e non trattato che non si deforma;
- Dimensione precisa A3 per le tavole narrative;
- Apertura fluida delle ante senza attriti;
- Pannello frontale alto per nascondere il movimento delle mani;
- Finitura pulita che valorizza le illustrazioni.
Queste caratteristiche escludono i prodotti industriali: per questo motivo non trovo un kamishibai nei negozi comuni.

Dove trovare un teatrino kamishibai davvero adatto alla scuola?
Se ti stai chiedendo dove trovare un teatrino kamishibai che sia solido, bello e usabile in aula, la risposta è semplice:
non nei negozi generici, ma presso realtà specializzate.
Un kamishibai professionale è progettato per:
- essere stabile durante la lettura;
- mostrare le tavole A3 in modo chiaro;
- durare negli anni;
- resistere all’uso in classe o in biblioteca.
Come scegliere il kamishibai giusto per la tua classe
- Legno robusto e di qualità, non compensato leggero;
- Apertura delle ante fluida e robusta;
- Spazio interno preciso per tavole A3;
- Design pulito per non distrarre i bambini;
- Maniglia posteriore per spostarlo facilmente.
Una valida alternativa: i teatrini professionali StravagArte
La linea StravagArte Kamishibai nasce proprio per rispondere al bisogno di educatori e scuole che cercano un prodotto professionale, sicuro e durevole.
- Legno di betulla, bello, robusto e stabile
- Produzione artigianale italiana
- Compatibile con tutte le tavole A3
- Personalizzabile con nome o dedica

Guarda tutti i teatrini disponibili
Scopri modelli, personalizzazioni e kit completi pronti per la scuola:

📱 Hai domande o curiosità? Contattaci subito:
Per rimanere informato su novità e promozioni
seguici su Facebook

