E se quando leggo col kamishibai non mi ricordo il testo? Se mentre racconti una storia Kamishibai ti capita di dimenticare una frase… non andare nel panico.La verità è semplice: i bambini non se ne accorgono. E se anche se ne accorgessero, non gli importa affatto. Il Kamishibai non è un copione rigido Il Kamishibai […]
E se col kamishibai i bambini si distraggono? Durante una lettura Kamishibai può succedere che i bambini si distraggano. Succede spesso. Succede sempre.Ma non significa che stai facendo qualcosa di sbagliato. I bambini sono bambini: hanno tre anni, vedono una formica, gli prude un orecchio. E tu sei lì, a raccontare con il Kamishibai, chiedendoti […]
Kamishibai: vietato annoiarsi Quando racconti una storia con il Kamishibai, c’è una sola regola d’oro: vietato annoiarsi! Se chi racconta si annoia, anche i bambini lo percepiscono. Il Kamishibai, per funzionare davvero, ha bisogno di energia, ritmo e coinvolgimento.Non basta leggere le tavole: bisogna viverle. E la prima persona che deve divertirsi… sei tu! Il […]
Migliora la capacità di presentazione con il Kamishibai Il Kamishibai non è solo uno strumento narrativo: è una chiave per sviluppare sicurezza e chiarezza nel parlare in pubblico, fin da piccoli.Imparare a raccontare una storia davanti agli altri è un esercizio semplice, ma potentissimo. Il potere del Kamishibai nella crescita personale Attraverso il Kamishibai, i […]
Il Kamishibai non deve essere serio Nel mondo dell’educazione creativa, c’è ancora chi pensa che il Kamishibai debba essere serio, rigoroso, perfetto. Ma oggi ti dico una cosa chiara: non è vero!Il Kamishibai funziona anche (e soprattutto) quando ci si lascia andare. Quando il Kamishibai diventa divertimento Ogni volta che racconto con il Kamishibai, succede […]
Non basta il Kamishibai: serve il giusto spazio Quando proponi una lettura Kamishibai, l’ambiente fa tutta la differenza. Non basta avere una bella storia o delle illustrazioni accattivanti: se i bambini sono seduti male, troppo lontani o circondati da distrazioni, la magia non parte. Perché lo spazio è fondamentale nel Kamishibai Il Kamishibai nasce come […]
Il mondo ha bisogno di più storie e tu sei qui per raccontarle Raccontare storie con il Kamishibai è una missione Il mondo ha bisogno di più storie.Di quelle che accendono, che fanno pensare, che fanno sentire.E se stai leggendo questo articolo, è perché sei una di quelle persone che può donarle. Con il Kamishibai, […]
Il Kamishibai non serve solo per raccontare fiabe Oltre le fiabe: il Kamishibai è uno strumento didattico Molti pensano che il Kamishibai sia adatto solo alle fiabe.Niente di più sbagliato! Il Kamishibai può essere usato per insegnare tantissime materie scolastiche in modo divertente e coinvolgente.È un vero e proprio strumento educativo trasversale. Cosa puoi insegnare […]
Il Kamishibai è un regalo ogni volta che lo racconti Raccontare con il Kamishibai è un gesto d’amore Ogni volta che apri il teatrino Kamishibai, stai facendo qualcosa di grande.Stai regalando tempo, ascolto, emozioni.Una storia Kamishibai non è mai “solo una storia”: è un dono. Cosa regali con una storia Kamishibai? Ogni racconto Kamishibai è: […]
Il Kamishibai insegna empatia ai bambini Educare con l’empatia: un obiettivo possibile L’empatia non si insegna con una lezione teorica.L’empatia si impara vivendola. E il Kamishibai è uno degli strumenti migliori per farlo. Come il Kamishibai sviluppa l’intelligenza emotiva Ogni storia Kamishibai racconta una situazione concreta, quotidiana o simbolica, in cui i bambini possono immedesimarsi.Durante […]