Errori da evitare quando compri un teatrino kamishibai
Molte persone desiderano acquistare un teatrino per iniziare a raccontare storie ai bambini, ma non tutti sanno quali sono i principali errori da evitare quando compri un teatrino kamishibai.
Un kamishibai può sembrare un oggetto semplice, ma in realtà richiede caratteristiche tecniche precise per funzionare davvero bene durante la lettura.
In questa guida ti mostro gli errori più comuni che fanno genitori, educatori e insegnanti quando scelgono un teatrino kamishibai, così potrai evitare acquisti sbagliati e scegliere un modello davvero adatto alla scuola, alla biblioteca e alle letture animate.
Errore 1 — Scegliere un teatrino troppo leggero
È uno degli errori più comuni. Molti scelgono un kamishibai economico pensando di risparmiare, ma i modelli troppo leggeri tendono a vibrare, spostarsi o addirittura rovesciarsi durante la lettura.
Un buon teatrino kamishibai deve essere stabile e pesante il giusto, soprattutto se viene usato in classe davanti a un gruppo di bambini.

Errore 2 — Non controllare la compatibilità con le tavole A3
Uno dei peggiori errori teatrino kamishibai è acquistare un modello non compatibile con il formato A3, che è lo standard usato per tutti gli spettacoli professionali.
Alcuni teatrini economici o artigianali non seguono misure precise: le tavole si incastrano male, scorrono con difficoltà o non entrano affatto.
Prima dell’acquisto, assicurati sempre che il teatrino sia pensato per il formato A3.
Errore 3 — Scegliere materiali deboli: cartone o compensato sottile
Il kamishibai è uno strumento che si apre, si chiude e si sposta spesso. Per questo un materiale debole si rovina in poco tempo.
Molti modelli fai-da-te o low-cost usano cartone pressato o compensato molto sottile, che rischia di deformarsi.
Se stai acquistando un kamishibai per la scuola o per letture frequenti, scegli sempre legno resistente e non trattato: è l’unico materiale davvero affidabile nel tempo.
Errore 4 — Pannello frontale troppo basso
Il pannello frontale serve a mostrare le illustrazioni mentre scorri le tavole.
Se è troppo basso, potrebbe nascondere troppo e l’effetto teatrale si perde.
Molti modelli economici o artigianali non rispettano le proporzioni corrette e rendono la narrazione meno coinvolgente.
Errore 5 — Apertura delle ante non fluida
Un altro errore frequente è quello di scegliere un teatrino con cerniere troppo rigide, fragili o rumorose.
L’apertura delle ante deve essere fluida e silenziosa, altrimenti interrompe il ritmo della lettura e disturba i bambini.

Errore 6 — Confondere un gioco con uno strumento narrativo
Un teatrino kamishibai non è un giocattolo. È uno strumento scenico pensato per la lettura ad alta voce, con precise esigenze di stabilità, proporzioni e scorrevolezza.
Scegliere un modello troppo semplice, troppo leggero o pensato solo per il gioco rischia di compromettere l’esperienza dei bambini.
Se l’obiettivo è fare letture animate oppure costruire un percorso narrativo a scuola, serve un teatrino kamishibai professionale.
Errore 7 — Pensare che tutti i kamishibai siano uguali
Ogni teatrino è diverso: cambia il legno, la stabilità, il peso, il sistema di apertura, la qualità della costruzione.
Il prezzo spesso riflette proprio queste differenze.
Un kamishibai economico può andare bene per uso domestico, ma non è la scelta migliore per la scuola o per letture pubbliche.
La scelta più sicura: un teatrino kamishibai di qualità
Per evitare gli errori più comuni e avere uno strumento davvero efficace, la soluzione migliore è scegliere un teatrino stabile, ben costruito e compatibile A3.
Proprio per questo nasce la linea StravagArte Kamishibai.
Sono teatrini progettati specificamente per la scuola, per le letture animate e per chi desidera una resa scenica impeccabile.
- Legno massello non trattato
- Struttura stabile e resistente
- Compatibile A3
- Apertura fluida delle ante
- Personalizzabile con nome o dedica

Vuoi vedere i teatrini migliori per la scuola?
Qui trovi tutti i modelli StravagArte: stabili, duraturi e pronti per la narrazione.

📱 Hai domande o vuoi un consiglio personalizzato?
Per rimanere informato su novità e promozioni
seguici su Facebook

