In un tranquillo angolo di fattoria mamma anatra cova con amore le sue uova. Tra i gusci, emerge un pulcino grigio, marchiato da una singolare piuma arricciolata sulla testa, che per il fatto di essere così diverso viene preso in giro dagli altri animali. Spinto dal desiderio di trovare il suo posto nel mondo, il giovane anatroccolo si mette in viaggio. Lungo il cammino, trova i familiari personaggi della fiaba classica, ma ogni incontro, a differenza di quanto accadeva nella fiaba originale, si trasforma in un’opportunità per apprendere preziose lezioni che lo guidano non solo nella trasformazione esteriore, ma anche e soprattutto in quella interiore. Il brutto anatroccolo supera le avversità imparando a fidarsi degli altri e, soprattutto, di sé stesso. Alla fine del suo viaggio, trasformato in un elegante cigno, trova accoglienza tra i suoi simili. Ormai però ha capito che l’aspetto esteriore non è importante e sceglie di formarsi una famiglia con animali che, pur essendo molto diversi, sono uniti da un profondo e sincero legame d’amore.
–
In a quiet corner of the farm, a mother duck is lovingly incubating her eggs. Among the shells, a grey chick emerges, marked by an unusual curled feather on its head, teased by the other animals for being so different. Driven by the desire to find his place in the world, the young duckling sets off on his journey Along the way, he encounters the familiar characters of the classic tale, but unlike in the original, each encounter becomes an opportunity to learn valuable lessons that will guide him not only in his outer transformation, but also, and above all, in his inner one. The ugly duckling overcomes adversity by learning to trust others and, above all, himself. At the end of his journey, transformed into an elegant swan, he finds acceptance among his peers. However, he has come to realise that appearances are not important and chooses to form a family with animals who, although very different, are united by a deep and sincere bond of love.
__________
L’autrice / the author:
Linda Di Giacomo è una burattinaia e raccontastorie professionista. Dopo varie esperienze sul palcoscenico, ha scoperto il Teatro di Figura e ha deciso di farne la sua professione. Dal 2001 il suo impegno principale è nella produzione di spettacoli di burattini e narrazione. Parallelamente, conduce attività di animazione in vari contesti e laboratori creativi rivolti a bambini e adulti. Nel 2021 fonda la casa editrice StravagArte per continuare a sparpagliare sogni e sorrisi. Veronese di nascita, spensierata per vocazione, vive in Toscana con il marito, due figlie e un numero imprecisato di gatti.
Linda Di Giacomo is a professional puppeteer and storyteller. After several experiences on stage, she discovered Figure Theatre and decided to make it her profession. Since 2001 her main activity has been the production of puppet shows and storytelling. At the same time, she conducts animation activities in various contexts and creative workshops for children and adults. In 2021, she founded the publishing house StravagArte to continue scattering dreams and smiles. Born in Verona, light-hearted by vocation, she lives in Tuscany with her husband, two daughters and an unknown number of cats.
L’illustratore / the illustrator:
Rara è una talentuosa illustratrice e ritrattista di cartoni animati con oltre 10 anni di esperienza nel mondo dell’arte. Con un tocco unico e senza filtri, crea meravigliosi ritratti digitali che catturano l’essenza di ogni soggetto. La sua abilità nel disegno a mano libera si traduce in opere d’arte incantevoli.
Rara is a talented cartoon illustrator and portrait artist with over 10 years of experience in the art world. With a unique and unfiltered touch, she creates beautiful digital portraits that capture the essence of each subject. Her freehand drawing skills result in enchanting works of art.
__________
Pubblicazione di tavole illustrate con testo per kamishibai in formato A3.
Argomenti: bullismo, accettazione di se stessi.
Contiene:
– 10 tavole illustrate a colori formato A3 standard
– testo integrale della narrazione in italiano e in inglese
– testo semplificato della narrazione in italiano e inglese per prima infanzia o primi approcci alla lingua straniera
– burattini di cartoncino da ritagliare
– flashcards con le tavole illustrate del racconto
– qrcode per scaricare il testo in francese/tedesco/spagnolo.