Il Kamishibai funziona solo con il ritmo giusto
Ti è mai capitato di leggere una storia col Kamishibai e vedere che i bambini si distraggono, si agitano o si annoiano?
La colpa spesso non è della storia… ma del ritmo.
Il Kamishibai funziona solo con il ritmo giusto.
🎵 Cos’è il ritmo nel Kamishibai
Il ritmo nella narrazione Kamishibai è il tempo che dai alle parole, alle pause, ai giri di tavola.
Se vai troppo veloce, i bambini non ti seguono. Se sei troppo lento, si stancano.
Come nella musica, serve una cadenza naturale, coinvolgente e calibrata.
🎭 Come trovare il ritmo giusto
Vuoi sapere cosa puoi fare per migliorare il tuo ritmo?
-
Leggi la storia ad alta voce più volte prima
-
Inserisci pause nei momenti di suspense
-
Usa il tono di voce per sottolineare emozioni
-
Gira le tavole al momento giusto, mai a caso
Ogni dettaglio conta. E con il tempo, tutto diventa più fluido.
🌈 Il Kamishibai come teatro educativo
Quando trovi il ritmo giusto, il Kamishibai diventa magia pura.
Si trasforma in un piccolo teatro educativo, capace di tenere i bambini con il fiato sospeso, farli ridere, emozionare, riflettere.
Il Kamishibai funziona solo con il ritmo giusto, perché la storia non si limita a essere ascoltata: si vive.
Hai mai provato a lavorare sul ritmo della tua lettura? Fammi sapere come è andata nei commenti!
👉 Scopri i prodotti correlati
👉 Oppure visita il nostro negozio online per trovare le storie perfette da leggere con il giusto ritmo.
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
📘 facebook
📸 instagram
🎵 tiktok
▶️ youtube