Bambini ciechi e Kamishibai: è possibile Il Kamishibai è una forma di narrazione visiva, ma ciò non significa che non possa essere accessibile anche ai bambini ciechi o ipovedenti. Con un po’ di creatività, è possibile trasformare ogni racconto Kamishibai in una potente esperienza sonora. Un Kamishibai accessibile grazie ai suoni Anche senza le immagini, […]
Cos’è il Butai del Kamishibai Il Kamishibai è una forma di narrazione visiva che conquista grandi e piccoli grazie alla sua struttura unica. Ma per renderlo davvero scenografico, serve un elemento fondamentale: il Butai. Che cos’è il Butai? Il Butai è il teatrino in legno che incornicia le tavole del Kamishibai.Si apre come un sipario […]
Kamishibai e ordine delle tavole: perché è fondamentale Un errore che può compromettere la magia del Kamishibai è sottovalutare l’ordine delle tavole. Nel Kamishibai, ogni tavola è pensata per guidare visivamente i bambini lungo il filo narrativo. Una sequenza errata può causare confusione, distrarre i piccoli ascoltatori e rendere la storia difficile da seguire. Come […]
ADHD e Kamishibai: come gestire l’attenzione durante la lettura Il Kamishibai è uno strumento potente per l’inclusione Letture condivise, immagini grandi, voce narrante: il Kamishibai è un teatro di carta che cattura l’attenzione. Ma se un bambino ha difficoltà di attenzione, come nel caso dell’ADHD, può essere necessario adattare l’esperienza.ADHD e Kamishibai possono convivere in […]
Kamishibai e inglese per bambini: come usarlo per insegnare divertendosi Il Kamishibai è uno strumento educativo potente, perfetto per rendere l’apprendimento dell’inglese naturale, divertente e coinvolgente. Le immagini, la narrazione ritmica e la ripetizione aiutano i bambini ad associare parole e significati in modo intuitivo, favorendo un apprendimento attivo e multisensoriale. 📚 Perché usare il […]
Stimola i 5 sensi con il Kamishibai: attività sensoriale per bambini Il Kamishibai non è solo uno strumento di narrazione visiva, ma può diventare un’esperienza immersiva capace di coinvolgere tutti i 5 sensi dei bambini. Stimolare i 5 sensi con il Kamishibai aiuta a rafforzare la memoria, migliorare l’attenzione e rendere la lettura più coinvolgente.Perfetta […]
Kamishibai contro il bullismo: la storia di Ferri La storia del pesciolino Ferri è una potente risorsa educativa per affrontare con i bambini un tema delicato come l’esclusione e il disagio.Oggi ti proponiamo un’attività creativa ispirata alla storia “Ferri: Coraggioso è chi chiede aiuto!”, una delle storie Kamishibai più significative per parlare di bullismo e […]
Trasformare una storia scritta in un Kamishibai Vuoi scoprire come trasformare una storia scritta in un Kamishibai illustrato e coinvolgente?In questo post ti guidiamo passo passo per portare una semplice narrazione dalla pagina al teatrino Kamishibai, rendendola un’esperienza visiva ed educativa per i bambini. ✨ Perché trasformare una storia scritta in un Kamishibai? Il Kamishibai […]
Bambini con famiglie allargate e Kamishibai: creare nuovi legami attraverso le storie L’arrivo di nuove persone in famiglia può essere un cambiamento difficile per i bambini. Un nuovo compagno del genitore, fratellastri o nuovi nonni possono portare dubbi e insicurezze. Il Kamishibai è uno strumento prezioso per affrontare questi cambiamenti, aiutando i bambini a esprimere […]
Bambini con autismo e Kamishibai: riconoscere le emozioni attraverso le storie Molti bambini autistici faticano a interpretare espressioni facciali e segnali sociali. Il Kamishibai, con le sue immagini chiare e sequenziali, può aiutare a rendere le emozioni più visibili e comprensibili. 📌 Ecco alcune strategie pratiche per facilitare la comprensione delle emozioni: ✅ Scegli storie […]