Una fiaba stravagante è un’affascinante miscela di tradizione e sorpresa. Inizia come una fiaba classica, con gli elementi familiari di magia e avventura, ma a un certo punto, prende una direzione inaspettata. Attraverso personaggi insoliti, trame avvincenti o finali fuori dagli schemi, questa narrativa incantata si distingue per la sua creatività. Come una strada che si biforca improvvisamente in un bosco incantato, le fiabe stravaganti catturano l’immaginazione portando il lettore in un viaggio imprevedibile, rendendo ogni pagina un’emozionante scoperta.
*
Questa fiaba racconta di tre orsi che vivono in una casetta nel profondo del bosco. Un giorno, mentre gli orsi sono usciti a passeggio, una curiosa bambina di nome Riccioli d’Oro entra nella loro casa. La bimba esplora ogni angolo, assaggiando il loro latte e miele, provando le loro sedie e perfino i loro letti. Al loro rientro, con grande sorpresa, i tre orsi la trovano profondamente addormentata… ed è proprio a questo punto che la fiaba classica prende una svolta differente: Riccioli d’Oro non fugge spaventata, ma viene accolta con simpatia. Insieme ai nuovi amici, impara quanto sia bello condividere giochi e cibo, insegnandoci che l’amicizia può nascere anche nei modi più inaspettati. Attraverso l’esplorazione delle differenze tra i personaggi – i tre orsi di dimensioni diverse e la vivace e curiosa Riccioli d’Oro – i lettori imparano a rispettare e accettare gli altri, indipendentemente dalle loro differenze.
A fairy tale extravaganza is a fascinating blend of tradition and surprise. It begins as a classic fairy tale, with the familiar elements of magic and adventure, but eventually takes an unexpected turn. With unusual characters, compelling plots, and out-of-the-box endings, this enchanting tale stands out for its creativity. Like a road that suddenly forks in an enchanted forest, this fairy tale extravaganza captures the imagination by taking the reader on an unpredictable journey, making each page an exciting discovery.
*
This fairy tale tells of three bears who live in a small house deep in the forest. One day, while the bears are out for a walk, a curious little girl named Goldilocks enters their house. The little girl explores every nook and cranny, tastes their milk and honey, tries out their chairs and even their beds. When they returns, the three bears are surprised to find her fast asleep And this is where the classic fairy tale takes a different turn: Instead of running away in fear, Goldilocks is greeted with simpathy. Together with her new friends, she learns the joys of sharing games and food, teaching us that friendship can come in the most unexpected ways. By exploring the differences between the characters – the three differently sized bears and the lively and curious Goldilock – readers will learn to respect and accept others, regardless of their differences.
__________
L’autrice / the author:
Linda Di Giacomo è una burattinaia e raccontastorie professionista. Dopo varie esperienze sul palcoscenico, ha scoperto il Teatro di Figura e ha deciso di farne la sua professione. Dal 2001 il suo impegno principale è nella produzione di spettacoli di burattini e narrazione. Parallelamente, conduce attività di animazione in vari contesti e laboratori creativi rivolti a bambini e adulti. Nel 2021 fonda la casa editrice StravagArte per continuare a sparpagliare sogni e sorrisi. Veronese di nascita, spensierata per vocazione, vive in Toscana con il marito, due figlie e un numero imprecisato di gatti.
Linda Di Giacomo is a professional puppeteer and storyteller. After several experiences on stage, she discovered Figure Theatre and decided to make it her profession. Since 2001 her main activity has been the production of puppet shows and storytelling. At the same time, she conducts animation activities in various contexts and creative workshops for children and adults. In 2021, she founded the publishing house StravagArte to continue scattering dreams and smiles. Born in Verona, light-hearted by vocation, she lives in Tuscany with her husband, two daughters and an unknown number of cats.
La traduttrice / the translator:
Linda Conek è una facilitatrice, esperta e insegnante di lingua inglese. Si occupa di ideare attività e letture per bambini ed è creatrice del canale Youtube “Teacher Linda Sings a Song”. Crea anche contenuti e materiali per insegnanti di lingue ed educatori/educatrici che vogliono introdurre l’inglese nella quotidianità. Nel tempo libero legge, studia, viaggia e balla.
Linda Conek is an English facilitator, expert and teacher. She offers activities and storytelling in English for very young and young learners and she’s the creator of the Youtube channel “Teacher Linda Sings a Song”. She’s also a content creator for teachers and educators who want to introduce some English in their school environment! In her free time she reads, learns, travels and dances.
L’illustratore / the illustrator:
Chanu è un’illustratrice professionista con un’ampia esperienza nella creazione di affascinanti illustrazioni vettoriali. La sua abilità si estende anche alla produzione di animazioni 2D, dimostrando una versatilità artistica e una passione per il mondo visuale che si riflettono nel suo lavoro creativo.
Chanu is a professional illustrator with extensive experience in creating fascinating vector illustrations. Her skills also extend to the production of 2D animation, demonstrating an artistic versatility and passion for the visual world that is reflected in her creative work.
__________
Pubblicazione di tavole illustrate con testo per kamishibai in formato A3.
Argomenti: piccolo medio grande, avventura, amicizia, accoglienza, condivisione.
Contiene:
– 11 tavole illustrate a colori formato A3 standard
– testo integrale della narrazione in italiano e in inglese
– testo semplificato della narrazione in italiano e inglese per prima infanzia o primi approcci alla lingua straniera
– burattini di cartoncino da ritagliare
– flashcards con le illustrazioni del racconto
– qrcode per scaricare il testo in francese/tedesco/spagnolo.