Pubblicazione di tavole illustrate con testo per kamishibai in formato A3 su ecologia, riciclaggio e ambiente.
Oggi a scuola è la giornata dell’ambiente: Paul e tutta la sua classe raccolgono i rifiuti dai cespugli. A casa ne parla e nota che anche qui si produce ogni giorno molta spazzatura. Insieme ai suoi genitori e alla sua sorellina, pensa a come la sua famiglia potrebbe ridurre i rifiuti.
Parlano di imballaggi riutilizzabili e usa e getta, del riciclaggio e del risparmio di plastica. D’ora in poi, la famiglia di Paul presterà più attenzione alla spesa e cucinerà molto di più. Sarà così divertente!
11 tavole illustrate con disegni a misura di bambino, inserite in una storia a cornice: una conoscenza pratica ed entusiasmante per capire e sperimentare.
__________
Questi racconti illustrati portano nel kamishibai le tipiche esperienze dei bambini.
Il testo, correlato alle illustrazioni, è ricco di domande dirette e spunti di riflessione utili a stimolare l’interattività del racconto e ad intavolare un dibattito.
Le storie possono essere abbreviate per i più piccoli, mentre i bambini più grandi vengono stimolati a raccontare le proprie esperienze.
__________
I bambini vogliono capire cosa succede intorno a loro. Queste storie per il Kamishibai riprendono le domande tipiche dei più piccoli. Incorporati in una storia a cornice, i racconti realistici trasmettono interessanti conoscenze che i bambini a partire dai 4 anni possono comprendere e scoprire nella loro vita quotidiana. Ogni set di schede illustrate include immagini con disegni adatti ai bambini e il testo per il narratore.
L’autrice: Jeanette Boetius, pedagogista sociale, lavora come educatrice freelance nel campo della pedagogia del gioco e dell’educazione scientifica. Vive a Monaco con i suoi quattro figli e suo marito.
L’illustratore: Mile Penava, ha studiato inglese e tedesco a Sarajevo, è un fumettista e vive a Idstein nel Taunus. Illustra libri di saggistica per bambini e ragazzi.
Fascia di età: dai 4 agli 8 anni