Una fiaba stravagante è un’affascinante miscela di tradizione e sorpresa. Inizia come una fiaba classica, con gli elementi familiari di magia e avventura, ma a un certo punto, prende una direzione inaspettata. Attraverso personaggi insoliti, trame avvincenti o finali fuori dagli schemi, questa narrativa incantata si distingue per la sua creatività. Come una strada che si biforca improvvisamente in un bosco incantato, le fiabe stravaganti catturano l’immaginazione portando il lettore in un viaggio imprevedibile, rendendo ogni pagina un’emozionante scoperta.
*
“I Tre Porcellini – Fiaba Stravagante” è una divertente rivisitazione della fiaba classica in cui i protagonisti hanno personalità uniche: Petalo è un pacifico figlio dei fiori, Acero è un boscaiolo ecologista e Byte è un appassionato di tecnologia. Ognuno di loro si costruisce una casa che lo rappresenta. Quando Lupidoro cerca di mangiarseli, i porcellini dimostrano la loro forza lavorando insieme e sfruttando le proprie peculiarità. La casa di mattoni di Byte diventa il simbolo della loro unità e della resistenza contro il lupo, e la sua sconfitta nel finale celebra il trionfo dell’amicizia e dell’ingegno sui cattivi intenti. L’uso dell’umorismo e i caratteri vivaci dei protagonisti rendono la fiaba divertente e coinvolgente per i bambini, mentre le lezioni sulla cooperazione, la diversità e la saggezza nell’affrontare le sfide rendono la storia significativa per lettori di tutte le età. Infine, l’uso di elementi moderni come smartphone e tablet aggiunge al racconto classico una interessante dimensione contemporanea.
A fairy tale extravaganza is a fascinating blend of tradition and surprise. It begins as a classic fairy tale, with the familiar elements of magic and adventure, but eventually takes an unexpected turn. With unusual characters, compelling plots, and out-of-the-box endings, this enchanting tale stands out for its creativity. Like a road that suddenly forks in an enchanted forest, this fairy tale extravaganza captures the imagination by taking the reader on an unpredictable journey, making each page an exciting discovery.
*
“The Three Little Pigs – A Fairy Tale Extravaganza” is a fun retelling of the classic fairy tale in which the main characters have unique personalities: Petal is a peaceful flower child, Maple is an ecological woodsman and Byte is a technology enthusiast. Each of them builds a house that represents them. When Howlbert tries to eat them, the little pigs show their strength by working together and drawing upon their peculiarities. Byte’s brick house becomes a symbol of their unity and resistance against the big bad wolf, and its defeat in the finale celebrates the triumph of friendship and cleverness over evil intentions. The use of humour and the liveliness of the characters make the tale fun and engaging for children, while teaching them – and readers of all ages – about cooperation, diversity and wisdom in facing challenges. Finally, the use of modern elements such as smartphones and tablets adds an interesting contemporary dimension to the classic tale.
__________
L’autrice / the author:
Linda Di Giacomo è una burattinaia e raccontastorie professionista. Dopo varie esperienze sul palcoscenico, ha scoperto il Teatro di Figura e ha deciso di farne la sua professione. Dal 2001 il suo impegno principale è nella produzione di spettacoli di burattini e narrazione. Parallelamente, conduce attività di animazione in vari contesti e laboratori creativi rivolti a bambini e adulti. Nel 2021 fonda la casa editrice StravagArte per continuare a sparpagliare sogni e sorrisi. Veronese di nascita, spensierata per vocazione, vive in Toscana con il marito, due figlie e un numero imprecisato di gatti.
Linda Di Giacomo is a professional puppeteer and storyteller. After several experiences on stage, she discovered Figure Theatre and decided to make it her profession. Since 2001 her main activity has been the production of puppet shows and storytelling. At the same time, she conducts animation activities in various contexts and creative workshops for children and adults. In 2021, she founded the publishing house StravagArte to continue scattering dreams and smiles. Born in Verona, light-hearted by vocation, she lives in Tuscany with her husband, two daughters and an unknown number of cats.
La traduttrice / the translator:
Linda Conek è una facilitatrice, esperta e insegnante di lingua inglese. Si occupa di ideare attività e letture per bambini ed è creatrice del canale Youtube “Teacher Linda Sings a Song”. Crea anche contenuti e materiali per insegnanti di lingue ed educatori/educatrici che vogliono introdurre l’inglese nella quotidianità. Nel tempo libero legge, studia, viaggia e balla.
Linda Conek is an English facilitator, expert and teacher. She offers activities and storytelling in English for very young and young learners and she’s the creator of the Youtube channel “Teacher Linda Sings a Song”. She’s also a content creator for teachers and educators who want to introduce some English in their school environment! In her free time she reads, learns, travels and dances.
L’illustratore / the illustrator:
Kabilah Studio è un team di artisti dell’illustrazione digitale, esperti nello stile dei cartoni animati. Con una passione contagiosa per l’arte, creano opere digitali straordinarie, portando vita e colore ai loro progetti con creatività e maestria.
Kabilah Studiois a team of digital illustration artists, experts in cartoon style. With an infectious passion for art, they create exceptional digital work, bringing life and color to their projects with creativity and skill.
__________
Pubblicazione di tavole illustrate con testo per kamishibai in formato A3.
Argomenti: intelligenza, collaborazione, solidarietà, giustizia.
Topics: intelligence, cooperation, solidarity, justice.
Contiene:
– 11 tavole illustrate a colori formato A3 standard
– testo integrale della narrazione in italiano e in inglese
– testo semplificato della narrazione in italiano e inglese per prima infanzia o primi approcci alla lingua straniera
– burattini di cartoncino da ritagliare
– flashcards con le tavole illustrate del racconto
– qrcode per scaricare il testo in francese/tedesco/spagnolo.