Il Topo di Qui e il Topo di Là – Una storia a metà strada
Ispirata alla favola classica del topo di città e del topo di campagna, questa storia fa ridere, riflettere e guardare le differenze con occhi nuovi. Un racconto moderno, scoppiettante e teatrale per parlare di amicizia, ascolto e accoglienza.

Acquistabile anche con la Carta del Docente. Scopri come.
✨
Scopri questo prodotto nei pacchetti risparmio
La storia:
Un giorno, il Topo di Là — elegante e sempre di fretta — riceve una strana lettera profumata d’erba. È un invito speciale dal suo amico che vive Qui, in un posto calmo, dove il vento sussurra e le stelle fanno le capriole nel cielo.
Comincia così un viaggio divertentissimo tra due mondi molto diversi: quello di Là, pieno di luci, suoni e golosità, e quello di Qui, dove regnano i silenzi, i pomodori che sanno d’estate e le canzoni dei grilli.
Ma quindi, qual è il posto più bello? Nessuno dei due! Perché la magia accade quando si sta bene insieme — non importa dove.
Ispirata alla favola classica del topo di città e del topo di campagna, questa storia fa ridere, riflettere e guardare le differenze con occhi nuovi.
Un racconto moderno, scoppiettante e teatrale per parlare di amicizia, ascolto e accoglienza. Perché il posto migliore, a volte, è proprio… a metà strada!
Ideale per letture animate e percorsi didattici sull’amicizia, l’accoglienza e l’inclusione nella scuola primaria e dell’infanzia.
Cosa trovi nella confezione:
- 12 tavole illustrate a colori formato A3 standard
- Testo integrale e semplificato in italiano e inglese
- Burattini di cartoncino da ritagliare
- Flashcards con le illustrazioni del racconto
- QR code per scaricare il testo in francese, tedesco e spagnolo
Tutti i materiali sono pensati per accompagnare educatori e famiglie nella creazione di momenti di relazione e apprendimento significativi.
Nota: il teatrino in legno (butai) e il Binario Narrativo non sono inclusi nella confezione.
ISBN: 979-12-81647-39-8
📱 Vuoi più info su questo prodotto? Contattaci subito:
I sogni dei bambini si nutrono delle storie che ascoltano.
Racconta una storia. Accendi un sogno.
Con le KamishiFiabe di StravagArte!
Gli autori e l’editore:
L’autrice: Linda Di Giacomo
Burattinaia, attrice e narratrice teatrale. Nel 2021 ha fondato StravagArte per spargere sogni e sorrisi.
L’illustratrice: Zara Celeste
Una giovane illustratrice con la passione per le storie. Crea personaggi semplici ma espressivi, e ambientazioni che parlano ai bambini con linee chiare e colori vivi.
L’editore: StravagArte
Casa editrice indipendente specializzata in storie illustrate per il teatro Kamishibai.
La collana: KamishiFiabe
Fiabe classiche riscritte in chiave moderna, con ritmo, ironia e valori nuovi da raccontare.
Spedizione e Resi:
Consegna Rapida: Tutti gli ordini contenenti prodotti in pronta consegna vengono spediti in 24/48 ore lavorative. La consegna da parte del corriere avviene in circa 48/72 ore.
Diritto di Recesso: Hai diritto a recedere dall’acquisto entro 7 giorni lavorativi in caso di prodotti difettosi. Per tutti i dettagli e la procedura di reso, ti invitiamo a consultare la nostra Politica di Reso completa.
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici su Facebook