I Tre Porcellini – Fiaba Stravagante – storia kamishibai bilingue
Tre porcellini molto diversi. Un lupo affamato. E una fiaba che finisce… a modo nostro. Una storia kamishibai bilingue piena di ironia e sorprese. Un racconto moderno, teatrale e spassoso per parlare di collaborazione, intelligenza, solidarietà e giustizia con tono brillante e ritmo incalzante.

Acquistabile anche con la Carta del Docente. Scopri come.
✨
Scopri questo prodotto nei pacchetti risparmio
La storia:
Una Fiaba Stravagante è come un sentiero che si biforca all’improvviso: parte dalla tradizione, con magia e avventura, ma poi cambia direzione. Personaggi fuori dal comune, finali inaspettati e svolte creative rendono ogni pagina una scoperta.
C’erano una volta tre porcellini: Petalo, Acero e Byte. Uno ama i fiori e canta con gli uccellini. Un altro vive nei boschi e si nutre di noci. Il terzo installa reti Wi-Fi e comanda tutto con lo smartphone. Tre fratelli diversi, tre casette su misura: una di paglia, una di legno, una di mattoni. Ma quando Lupidoro, affamato e furbissimo, si aggira nei paraggi, serve ben più della forza bruta per sconfiggerlo: servono collaborazione, intelligenza, spirito di squadra e un pizzico di fantasia.
Tra soffi epici, allarmi vocali e richieste d’aiuto alla polizia dei boschi, i tre porcellini dimostrano che l’unione fa la forza, e che anche le fiabe più conosciute possono ancora far ridere… e pensare.
Una fiaba classica rivisitata in chiave moderna e spassosa, pensata per la lettura animata ad alta voce, a scuola o a casa. Ideale per parlare ai bambini di giustizia, solidarietà e rispetto delle differenze, con un tono giocoso e brillante e personaggi pieni di carattere.
Una Storia Kamishibai Stravagante dove la diversità diventa risorsa. Perché quando ognuno fa la sua parte, anche il lupo deve arrendersi.
Le illustrazioni:
Tavole raffinate, ironiche e vive: uno spettacolo visivo per occhi attenti e pubblici esigenti.
Le tavole firmate Kabilah Studio sono costruite con una qualità illustrativa rara: linee pulite, luce controllata, colori pieni e un’estetica ironica, moderna, piena di ritmo. Ogni immagine è pensata per funzionare nel kamishibai: leggibile da lontano, dinamica, perfettamente scandita per accompagnare la voce del narratore.
La sequenza visiva segue il ritmo della storia come una sceneggiatura illustrata, costruita per sostenere la lettura animata, la narrazione scenica e le attività educative, a casa, in classe o in biblioteca.
Cosa trovi nella confezione:
- 11 schede A3 illustrate a colori
- Testo integrale e semplificato in italiano e inglese
- Burattini da ritagliare
- Flashcards didattiche
- QR code per scaricare giochi, attività, PDF e traduzioni in francese, spagnolo e tedesco
Nota: il teatrino in legno (butai) e il Binario Narrativo non sono inclusi nella confezione.
ISBN: 979-12-81647-08-4
📱 Vuoi più info su questo prodotto? Contattaci subito:
I sogni dei bambini si nutrono delle storie che ascoltano.
Racconta una storia. Accendi un sogno.
Con le KamishiFiabe di StravagArte!
Gli autori e l’editore:

L’autrice: Linda Di Giacomo
Burattinaia, narratrice e attrice. Fondatrice di StravagArte, crea racconti e spettacoli per far brillare occhi e cuori.

La traduttrice: Linda Conek
Insegnante di inglese e creatrice di materiali didattici. Ama far cantare le storie in due lingue.

L’illustratore: Kabilah Studio
Studio creativo di illustratori specializzati in stile cartoon. Creano immagini ricche di energia, personalità e ritmo narrativo.

L’editore: StravagArte
Casa editrice indipendente specializzata in storie illustrate per il teatro Kamishibai.

La collana: KamishiFiabe
Fiabe classiche reinventate con ironia, ritmo e nuovi significati, per educare con leggerezza e meraviglia.
Spedizione e Resi:
Consegna Rapida: Gli ordini vengono spediti entro 24/48 ore lavorative. Il corriere consegna in circa 48/72 ore.
Diritto di Recesso: In caso di prodotto difettoso, puoi esercitare il diritto di recesso entro 7 giorni. Per dettagli consulta la nostra Politica di Reso.
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici su Facebook