CICCIO PASQUALINO E LE PRIME UOVA DI PASQUA – storia kamishibai bilingue
KamishInfanzia: i bambini imparano meglio quando si divertono!
Una fiaba poetica e tenera, perfetta per introdurre con leggerezza i bambini al significato della gentilezza e della condivisione. Un racconto pasquale originale che emoziona, diverte e fa riflettere.

Acquistabile anche con la Carta del Docente. Scopri come.
✨
Scopri questo prodotto nei pacchetti risparmio
La videolettura:
La storia:
“È mio! È solo mio! È tutto mio!” Ciccio Pasqualino, un coniglietto che non condivide nulla – né giochi, né merende, né sorrisi – vive isolato nel suo piccolo mondo.
Ma il giorno di Pasqua, qualcosa va storto. Quando rimane intrappolato nella rete di un cacciatore, succede qualcosa che non si aspettava: ha bisogno di aiuto. Grazie all’intervento della scoiattolina Rosie, Ciccio scopre tre parole mai pronunciate prima: quelle della gentilezza.
Questo evento segna l’inizio di un profondo cambiamento e, con esso, la nascita di una tradizione che porterà allegria in tutto il bosco: le uova di Pasqua, colme di cioccolato e sorprese da donare agli altri.
Una storia incantevole che parla di amicizia, empatia, educazione emotiva e condivisione. Pensata per il teatro Kamishibai e adatta a contesti educativi bilingui italiano/inglese, è ideale per attività simboliche, percorsi di gentilezza e letture animate a scuola e in famiglia.
Un racconto di Pasqua tenero e ispirante per insegnare che la gentilezza è dolce come un uovo di cioccolato.
Cosa trovi nella confezione:
- 10 tavole illustrate a colori formato A3, ideali per il teatro Kamishibai.
- Testo in due versioni: integrale (5–10 anni) e semplificata (2–4 anni).
- Traduzione inglese di entrambi i testi, per attività bilingui e progetti educativi.
- Burattini di cartoncino da ritagliare, per giochi interattivi e attività teatrali.
- Flashcards didattiche per esplorare la storia con creatività.
- QR code per scaricare materiali educativi stampabili: attività, giochi, proposte didattiche e le traduzioni della storia in francese, spagnolo e tedesco.
Nota: il teatrino in legno (butai) e il Binario Narrativo non sono inclusi nella confezione.
ISBN: 979-12-81647-11-4
Gli autori e l’editore:

L’autrice: Linda Di Giacomo
Burattinaia, narratrice teatrale e fondatrice di StravagArte. Crea storie per il Kamishibai con passione, ironia e poesia.

L’illustratore: Kabilah Studio
Collettivo di artisti visivi specializzati in narrazione per l’infanzia. Le loro tavole raccontano con poesia e precisione teatrale.

La traduttrice: Linda Conek
Insegnante di inglese e creatrice di contenuti educativi. Fa parlare le storie in due lingue con semplicità e gioia.

L’editore: StravagArte
Casa editrice indipendente specializzata in storie illustrate per il teatro Kamishibai. Poesia, teatro e didattica in ogni racconto.

La collana: KamishiFiabe
Fiabe classiche riscritte con ritmo, ironia e valori nuovi da raccontare ai bambini di oggi.
Spedizione e Resi:
**Consegna Rapida:** Gli ordini contenenti prodotti in pronta consegna vengono spediti entro 24/48 ore lavorative. La consegna da parte del corriere avviene in circa 48/72 ore.
**Diritto di Recesso:** Hai diritto a recedere dall’acquisto entro 7 giorni lavorativi in caso di prodotti difettosi. Per tutti i dettagli e la procedura di reso, ti invitiamo a consultare la nostra Politica di Reso completa.
Per rimanere inform
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici su Facebook