La mia storia – Da un teatrino di legno riciclato costruito per le mie figlie durante la pandemia a un progetto editoriale riconosciuto a livello nazionale

Ciao! Mi chiamo Linda Di Giacomo e questa è la mia storia. Una storia fatta di legno, carta, teatro, colori, sorrisi e scelte un po’… ‘diverse dal solito’.

lindadigiacomo

Era il 2001 quando ho lasciato tutto: lavoro, fidanzato, mutuo. Ho fatto un salto nel vuoto per inseguire un sogno che da troppo tempo mi chiamava: fare del teatro di figura il mio mestiere, la mia casa, il mio modo di stare al mondo.

Da allora ho studiato e lavorato con professionisti incredibili e maestri meravigliosi, ho prodotto spettacoli, costruito burattini, scritto storie, condotto laboratori per bambini, adulti e persone con disabilità. Ho collaborato con enti e realtà nazionali come Arrivano dal Mare, Fondazione AIDA, Dynamo Camp, e con centinaia di scuole e istituzioni culturali.

👉 Scopri il mio curriculum artistico completo


🎁 La scintilla

Nel 2020, con l’arrivo del lockdown, il settore dello spettacolo (e anche tutto il mondo) si è fermato.

Io no.

Un giorno, per caso, per giocare con le mie figlie di 2 e 4 anni, con del legno avanzato dai miei teatrini per burattini ho costruito un teatrino per kamishibai. Era veramente brutto, ma era il primo, una prova, un gioco per le mie bambine, per svagarle nella tristezza del lockdown.

Non lo sapevo, non ne avevo idea e nemmeno lo avrei mai immaginato, ma quel gesto è stato la SCINTILLA che ha acceso StravagArte.

Prima sono arrivati i teatrini in legno. Poi anche le storie.

Le storie kamishibai di StravagArte sono tutte scritte da me. Alcune sono adattamenti dei miei spettacoli teatrali, altre sono nate da racconti inventati la sera, alla buona, prima di dormire. Altre ancora sono arrivate da domande buffe o geniali delle mie bambine.

Ogni storia è pensata per essere letta ad alta voce, condivisa, vissuta.
Per questo ho scelto di farle illustrare da talentuosi illustratori professionisti da tutto il mondo: perché ai bambini va dato solo il meglio, anche – e soprattutto – quando si racconta una storia.


📚 Cosa faccio oggi con StravagArte

StravagArte è oggi una micro-casa editrice indipendente specializzata in kamishibai, che:

  • Progetta e pubblica storie kamishibai bilingui e inclusive
  • Realizza teatrini butai per kamishibai in legno, ispirati alla tradizione ma pensati per il presente
  • Collabora con illustratori freelance da tutto il mondo
  • Distribuisce in tutta Italia con Terminal Distribuzione
  • È presente su MePA e START Toscana per scuole ed enti pubblici

💬 Cosa significa davvero StravagArte per me

StravagArte non è solo il mio lavoro.
È un’idea nata per le mie bambine e cresciuta nel cuore della mia famiglia.

È per questo che ogni persona che mi contatta – per un ordine, una domanda, un’idea – non è mai solo un cliente. Diventa parte di un progetto, di una visione, di una piccola grande comunità di educatori, narratori, genitori e sognatori.

StravagArte è il mio modo di stare al mondo.
Con una storia da raccontare. Con gli occhi di un bambino davanti.


🔗 Scopri StravagArte