Raperonzolo Tirami Su – Fiaba Stravagante – storia kamishibai bilingue
Una fiaba classica con un pizzico di follia, riscritta per far ridere, partecipare e pensare. Raperonzolo Tirami Su è una storia Kamishibai bilingue brillante, teatrale e sorprendente, che invita i bambini all’ascolto, alla narrazione condivisa e alla scoperta dell’imprevisto.

Acquistabile anche con la Carta del Docente. Scopri come.
✨
Scopri questo prodotto nei pacchetti risparmio
La storia:
Orti, torri, trecce… Ma quando arriva il principe, qualcosa va storto. Anzi: va in scena.
L’inizio è quello di sempre: una mamma col pancione, un orto proibito, una strega che appare nel momento sbagliato e una neonata rapita chiamata Raperonzolo.
Ma poi… qualcosa cambia.
Sotto la torre non c’è un principe risoluto, bensì un ragazzo innamorato e un po’ distratto, che confonde le parole magiche.
Quel che succede dopo è un crescendo di situazioni comiche, magie teatrali e azioni condivise che fanno ridere, immaginare e partecipare.
Raperonzolo Tirami Su è una storia kamishibai bilingue, pensata per la lettura animata e la narrazione teatrale, che unisce il ritmo delle fiabe classiche al gioco linguistico e al gusto dell’imprevisto.
Invita i bambini a intervenire, a dire la frase giusta, a partecipare al racconto con corpo, voce e immaginazione.
Il tono è brillante, i personaggi pieni di carattere, la trama coinvolgente anche per i più piccoli.
E il lieto fine?
Certo che c’è. Buffo, dolcissimo e tutto da gustare.
Le illustrazioni:
Ritmo. Colore. Teatro. Le illustrazioni di Phuong Quynh Nguyen portano in scena dinamicità, poesia e profonda intelligenza narrativa.
Con uno stile fresco e distintivo, ogni tavola è una scena teatrale pronta a vivere sul palco del Kamishibai. Atmosfere incantate, dettagli curati e azioni visive forti creano un’esperienza narrativa ricca, divertente e poetica.
Cosa trovi nella confezione:
- La confezione include:
- 10 schede A3 illustrate a colori, per una narrazione visiva e coinvolgente.
- Testo in doppia versione: integrale (5–10 anni) e semplificata (2–4 anni).
- Traduzione in inglese di entrambi i testi, ideale per progetti didattici bilingui e attività CLIL.
- Burattini di cartoncino da ritagliare, per drammatizzazioni, gioco simbolico e attività espressive.
- Flashcards didattiche per attività di vocabolario, educazione alle emozioni e percorsi di storytelling.
- QR code per scaricare materiali educativi in PDF: giochi, attività, spunti laboratoriali e le traduzioni della storia in francese, spagnolo e tedesco.
Nota: il teatrino in legno (butai) e il Binario Narrativo non sono inclusi nella confezione.
ISBN: 979-12-81647-09-1
📱 Vuoi più info su questo prodotto? Contattaci subito:
Gli autori e l’editore:

L’autrice: Linda Di Giacomo
Burattinaia, narratrice e attrice teatrale. Fondatrice di StravagArte. Racconta per far sorridere, pensare e crescere.

La traduttrice: Linda Conek
Insegnante di inglese, autrice e creatrice di contenuti educativi. Fa parlare le storie in due lingue.

L’illustratrice: Nguyen Phuong Quynh
Illustratrice specializzata in editoria per l’infanzia. Le sue tavole uniscono poesia visiva e intelligenza narrativa.

L’editore: StravagArte
Casa editrice indipendente che pubblica storie illustrate per il teatro Kamishibai, con passione per la narrazione e l’educazione creativa.

La collana: KamishiFiabe
Fiabe classiche riscritte con ritmo moderno, ironia, nuovi valori da raccontare e spettacolarità teatrale.
Spedizione e Resi:
Consegna Rapida: Gli ordini vengono spediti entro 24/48 ore lavorative. Il corriere consegna in circa 48/72 ore.
Diritto di Recesso: In caso di prodotto difettoso, puoi esercitare il diritto di recesso entro 7 giorni. Per dettagli consulta la nostra Politica di Reso.
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici su Facebook